|
Giovedì 8 Aprile 2021 - Video conferenza onlineCose che succedono la notte - di Peter Cameron
Conferenza ONLINE
del Salotto Conti
Non essendo possibili le riunioni in presenza
gli incontri mensili proseguono Online.
I partecipanti dovranno cliccare il link sottostante
o copiarlo sulla barra degli indirizzi del proprio browser.
meet.google.com/ijr-hkfb-bia
Si raccomanda l’uso di cuffie + microfono.
Il collegamento alla conferenza verrà aperto
a partire dalle ore 21:00
Giovedì 8 Aprile 2021
In programma la discussione su:
Cose che succedono la notte
di Peter Cameron
Cose che succedono la notte
Anno edizione: 2020
In commercio dal: 24 settembre 2020
Pagine: 241 p., Brossura
-
-
Un romanzo che fin dalla prima riga prende alla gola – e non fa che stringerla sempre di più.
«È ambientato al Borgarfjaroasysla Grand Imperial Hotel molto somigliante al Grand Budapest Hotel visto nel film di Wes Anderson» - Mariarosa Mancuso
Questo libro è fatto di buio e di neve. Di un treno nella notte, e di una coppia senza nome che scende in una stazione deserta del Grande Nord. Di un immenso, lussuoso albergo nel cuore di una foresta. Delle sue stanze chiuse, dei suoi infi niti corridoi, dell’isola di luce del suo bar. Dei suoi due unici frequentatori – una vecchia cantante che tutto ha visto, e un losco uomo d’affari con un suo crudele disegno. E ancora, di un sinistro orfanotrofio, e di un enigmatico guaritore. Non tutti gli scrittori avrebbero saputo trasformare questa materia in un grande, misterioso romanzo. Ma Peter Cameron, questo nel tempo lo abbiamo imparato, non è uno scrittore come tutti.
Scrittore statunitense. Si è laureato all’Hamilton College di New York nel 1982 in letteratura inglese.
Ha venduto il suo primo racconto al The New Yorker nel 1983 dove ha successivamente pubblicate numerose altre storie. Il suo primo romanzo è stato una raccolta di racconti, da titolo In un modo o nell’altro, pubblicato da Harper & Row nel 1986 (in Italia da Rizzoli). Il suo secondo romanzo The Weekend, è stato pubblicato nel 1994 da Farrar, Straus & Giroux, che ha anche pubblicato Andorra, nel 1997 e Quella sera dorata nel 2002.
Ha pubblicato anche Un giorno questo dolore ti sarà utile (2007), Paura della matematica (2008), Coral Glynn(Adelphi 2012), Gli inconvenienti della vita (Adelphi 2018) e Cose che succedono la notte (Adelphi 2020).
|
|